Stai pensando di andare a vivere in Svizzera, ma non sai come fare per essere certo di avere successo e migliorare la tua vita? Non preoccuparti, sei nel posto giusto. In questo articolo ti illustreremo perché in Svizzera si vive meglio e quali passi seguire per trasferirti e spostare la tua attività d’impresa.
Iniziamo con il capire perché la Svizzera è una meta molto ambita da tutti. La risposta è semplice: la qualità della vita è molto più alta.
Aria sana, servizi efficienti, economia prospera, opportunità di lavoro e meno pressione fiscale per gli imprenditori.
Questi sono i principali motivi per cui la Svizzera attrae molte persone, in particolare gli italiani, che a due passi da casa proprio vedono un paese che non conosce crisi.
Se state pensando di andare a vivere in Svizzera e aprire oppure trasferire un’attività vi guideremo su come fare grazie all’esperienza e alla professionalità dei nostri consulenti di Ti-Consiglio SA.
Quanto costa vivere in Svizzera rispetto all’Italia? Le opinioni di chi lo ha fatto

La crisi che sembra non avere fine nel nostro paese sta spingendo molti imprenditori verso la Svizzera.
Ti-Consiglio SA ha supportato centinaia di aziende nel loro trasferimento verso la Svizzera, seguendo tutti gli iter burocratici e fiscali. Le aziende che si sono affidate ai nostri consulenti lavorano in Svizzera da anni e hanno realizzato il loro sogno: aprire la loro impresa senza essere sommersi da oneri e tasse.
Come è evidente, quindi, il primo vantaggio di aprire un’attività in Svizzera è il minore carico fiscale. Le imposte sono circa il 20% sull’utile e variano a seconda del cantone nel quale ha sede l’impresa.
C’è da dire che il costo della vita in Svizzera è maggiore rispetto all’Italia, ma la maggior parte dei lavoratori ha un reddito medio-alto che permette un tenore di vita equilibrato. Il reddito minimo per vivere in Svizzera non ci consentirà di sicuro di mangiare fuori tutte le sere, per questo bisogna fare attenzione alle proprie finanze prima di fare una scelta.
Ecco qualche esempio di costi mensili in Svizzera:
- 500 euro di spesa alimentare;
- 500 euro per assicurazione sanitaria;
- 1500 euro di affitto per un monolocale (i prezzi cambiano da cantone a cantone e da città a città);
- 500 euro di bollette.
Cifre che qui in Italia farebbero rabbrividire ma se accostate agli stipendi svizzeri iniziano a non spaventarci affatto.
Trasferirsi in Svizzera per vivere con figli, lavorare o aprire un’impresa
Vivere e trovare lavoro in Svizzera è un sogno di molti italiani e negli ultimi anni è anche un desiderio di imprenditori che vedono il paese come uno scrigno di opportunità per essere competitivi sui mercati globali.
Il primo aspetto che salta all’occhio è di sicuro l’iva, in Svizzera da tempo ferma al 7,7% contro un 22% crescente dell’Italia.
Ma vediamo quali sono i passi da seguire e come fare per vivere in Svizzera aprendo una propria impresa.
Prima di tutto bisogna dire che per aprire una società in Svizzera occorre essere un cittadino dell’Unione Europea.
Altra cosa importante è la scelta della forma societaria che dipende dalla tipologia di azienda e dalla responsabilità che ci si intende assumersi. Questa è una delle scelte più importanti che possono condizionare il futuro della tua attività, per questo è fondamentale affidarsi ad esperti per valutare e consigliare la forma più adatta.
Una volta che si hanno le idee chiare, si passa alla costituzione vera e propria.
Il tempo necessario per costituire una società in Svizzera va da due a quattro settimane, a partire dalla presentazione della documentazione.
In linea generale gli adempimenti da assolvere sono:
- Scegliere il tipo di attività da intraprendere e il tipo di società da aprire;
- Nominare un amministratore che risiede in Svizzera;
- Redigere lo statuto;
- Aprire conto corrente in Svizzera;
- Iscriversi alla Camera di Commercio Svizzera.
L’iter burocratico da seguire non è complicato, ma l’errore è sempre dietro l’angolo, quindi se si desidera portare la propria azienda fuori confine è sempre meglio affidarsi a esperti che ti seguono passo dopo passo.
Trasferirsi in Svizzera 2021 e mettersi in proprio
La Svizzera, quindi, offre condizioni uniche grazie alla tassazione favorevole, ma anche per la burocrazia molto snella che permette di dare il via alla propria idea imprenditoriale in poco tempo.
Se hai scelto il Ticino o un altro cantone svizzero come sede del tuo business puoi affidarti a noi di Ti-Consiglio Sa.
Lavoriamo in Svizzera ormai da anni e abbiamo trasformato in realtà uno dei grandi sogni che ogni manager ha nel cassetto: aprire un’impresa e guadagnare, senza essere sommerso dalla pressione fiscale.
Vuoi seguire il loro percorso?
I nostri esperti sono a tua completa disposizione.
Contattaci ora per rendere concreto il tuo sogno!