Come aprire una società in Canton Ticino: la procedura Svizzera
Costituire una società in Canton Ticino è più semplice di quanto si pensi: con una strategia chiara puoi avviare SAGL o SA in pochi passi. Dal deposito della documentazione alla registrazione ufficiale trascorrono in media 2-4 settimane, con tempi certi per l’entrata in vigore nei comuni di Lugano, Bellinzona e Chiasso.

Perché aprire una società in Canton Ticino
Costituire una società in Canton Ticino significa entrare in un mercato dinamico con un regime fiscale competitivo (aliquote complessive spesso inferiori al 13%) e tariffe cantonali e comunali tra le più vantaggiose in Svizzera. La posizione strategica al confine con l’Italia garantisce collegamenti rapidi via strada e ferrovia, facilitando operazioni transfrontaliere e partnership con imprese europee. Il Ticino vanta inoltre infrastrutture moderne, un ecosistema di professionisti bilingui (italiano/tedesco) e un elevato potere d’acquisto nei centri di Lugano e Bellinzona. Per pianificare al meglio il tuo investimento, consulta i nostri approfondimenti sui costi della vita in Ticino e scopri come massimizzare il potenziale della tua nuova impresa.
Procedura completa per costituire una società in Ticino
1. Scelta della forma giuridica in Ticino
- SAGL
- Capitale minimo: CHF 20’000
- Numero soci: da 1 a 50
- Responsabilità limitata al capitale versato
- SA
- Capitale minimo: CHF 100’000
- Numero azionisti: minimo 1
- Possibilità di quotazione
Per scegliere la forma più adatta confronta anche le differenze fiscali Lugano vs Bellinzona vs Chiasso.
2. Documenti necessari per l’apertura
- Atto costitutivo e statuto con:
- Denominazione e sede (indirizzo legale)
- Oggetto sociale dettagliato
- Estratto del casellario giudiziale di tutti i soci
- Certificato di residenza dei soci (massimo 3 mesi)
- Business plan sintetico (1–2 pagine)
3. Firma atto notarile in Ticino
Procedura:
- Redazione dell’atto da parte del notaio bilingue (IT/DE)
- Appuntamento per firma; tempo medio 1 giorno
- Costi notarili stimati: CHF 1’200–1’800
4. Registrazione al Registro di Commercio Ticinese
Passaggi:
- Caricamento documenti su ZEFiX
- Pagamento diritti d’iscrizione (CHF 600–800)
- Tempo di pubblicazione ufficiale: 2–3 giorni lavorativi
5. Apertura conto corrente aziendale in Ticino
- Scelta banca (es. UBS, Credit Suisse, Banca Stato)
- Documenti KYC:
- Statuto societario
- Visura Registro di Commercio
- Documento d’identità e proof of address dei firmatari
- Tempi di apertura: 5–7 giorni lavorativi
6. (Opzionale) Registrazione IVA e partite fiscali
Se previsto fatturato annuo >CHF 100’000, registrazione IVA in Svizzera e richiesta numero UID.
Tempi e costi per aprire società in Ticino
Ecco le nostre offerte esclusive dei nostri partner:
PACCHETTO BASE: CHF 3.500
- Costituzione Società-SAGL-SA
- Apertura Conto Corrente Societario e Personale
- Soggiorno in Ticino di 1 giorno
- Individuale con 400-600 CHF la apri ovunque
Comprende i seguenti servizi:
- L’assistenza per la Costituzione della Società, completa di documenti societari, statuto, certificati, registri.
- La consulenza da parte Avvocati e Notai per la stesura Atto Costitutivo, firme autenticate per atti societari e altro
- L’apertura di un conto corrente societario e versamento capitale sociale
- Assistenza per richiedere Home banking
- Assistenza per firme autenticate e atti societari presso i Notai
- Accompagnamento per tutta la durata del soggiorno
PACCHETTO PREMIUM: CHF 4.000
- Costituzione Società-SAGL-SA
- Assistenza per l’apertura di un Conto Corrente Societario e Personale
- Accompagnamento e assistenza per il soggiorno in Ticino di 1 giorno
- Fornitura di una Domiciliazione Postale e indirizzo
- Assistenza per l’inoltro della richiesta e rilascio del permesso di soggiorno
Comprende i seguenti servizi:
- Tutto quello incluso nel pacchetto Base
- Rilascio documentazione per la richiesta della Residenza in Svizzera
- Tutta la procedura burocratica e tasse
- Firma attendibile e atti societari presso i Notai
- Accompagnatore bilingue
- Rilascio del contratto d’affitto regolarmente registrato
- Rilascio dei contratti di acqua e luce intestati direttamente al cliente.
Requisiti per le principali città ticinesi
Lugano
Capitale sociale e soci
- Forma giuridica: SAGL o SA
- Capitale minimo SAGL: CHF 20’000 (versabile in contanti o mediante conferimento in natura)
- Capitale minimo SA: CHF 100’000 (almeno 20% versato prima della firma notarile, saldo entro 1 anno)
- Numero soci: da 1 a 50 per SAGL; minimo 1 azionista per SA
Atto notarile
- Redazione in italiano (o tedesco su richiesta) presso notaio abilitato a Lugano
- Costi notarili stimati: CHF 1’200–1’800 (in base complessità e numero di soci)
- Tempistica firma: 1 giorno lavorativo
Domiciliazione e sede legale
- Indirizzo legale obbligatorio: uffici o postazioni coworking autorizzate
- Servizio di domiciliazione: vedi dettagli – (incluso inoltro posta e PEC)
- Tariffa domiciliazione media: CHF 480/anno
Tempi e costi locali
- Iscrizione Registro Commercio: 2–3 giorni, diritti CHF 600–800
- Totale pacchetto Base Lugano: CHF 700
Bellinzona
Capitale sociale e soci
- SAGL: capitale minimo CHF 20’000
- SA: capitale minimo CHF 100’000
- Numero soci: identico a Lugano
Redazione e lingua
- Atto notarile disponibile in italiano e tedesco
- Notaio bilingue su richiesta per gestire atti in entrambe le lingue
Consulenza fiscale e locale
- Consulenza fiscale a Bellinzona: tasse comunali ridotte (circa 6-8% cantonale + comunale)
- Verifica aliquote comunali specifiche per Bellinzona
Tempi e spese
- Firma notarile: 1 giornata
- Iscrizione Registro: 2–4 giorni, CHF 650–850
- Pacchetto Base Bellinzona: CHF 720
Chiasso
Costituzione SAGL
- Capitale minimo CHF 20’000 – versato interamente prima dell’atto
- Atto notarile in italiano (notaio locale)
Procedura locale
- Presentazione documenti al Registro di Commercio cantonale a Chiasso
- Prenotazione online su ZEFiX e consegna cartacea
Servizi aggiuntivi
- Dettagli procedura Chiasso
- Supporto domiciliazione per p.iva e sede legale (da CHF 450/anno)
Tempi e costi Chiasso
- Firma notarile: 1 giorno
- Iscrizione Registro: 3 giorni lavorativi, CHF 600–780
- Pacchetto Base Chiasso: CHF 680
Adesso entriamo nel pieno del discorso e cerchiamo di capire come costituire una società in Ticino.
Partiamo dalle Forme di Società consentite in Ticino:

Ditta individuale in Ticino
La ditta individuale è la forma giuridica più semplice per avviare un’attività in Canton Ticino. Ideale per professionisti e artigiani, prevede procedure snelle e costi ridotti.
- Capitale minimo: nessun requisito di capitale
- Responsabilità: illimitata, legata al patrimonio personale
- Permesso di domicilio: permesso B o C per attivare la partita IVA
- Tassazione: imponibile come reddito personale, aliquote progressive fino al 40 %
- Ideale per: architetti, medici, avvocati, artigiani e liberi professionisti
Per ulteriori dettagli sulla tassazione leggi Assistenza tassazione imprese individuali in Ticino

Costituire una SAGL in Ticino
La Società a Garanzia Limitata (SAGL) è la forma più diffusa per PMI in Ticino, con responsabilità limitata al capitale versato.
Capitale e soci
- Capitale minimo: CHF 20’000
- Numero soci: da 1 a 50 persone fisiche o giuridiche
- Versamento: in denaro o conferimento in natura
Contabilità e revisione
- Organo di revisione: obbligatorio, verifica contabilità CO art. 957 e seguenti
- Bilancio: presentazione annuale al Registro di commercio
Procedure e link

Costituire una SA in Ticino
La Società Anonima (SA) è adatta a imprese di maggiori dimensioni e a chi prevede quotazioni o investimenti esteri.
Capitale e azioni
- Capitale minimo: CHF 100’000 (minimo 20 % liberato alla firma notarile)
- Azioni: nominative o al portatore, valore nominale ≥ CHF 0.01
Amministrazione e sede
- Amministratore: almeno uno domiciliato in Svizzera con permesso valido
- Domicilio legale: ufficio o sede certificata in Ticino
Vantaggi e link
- Flessibilità: struttura scalabile e possibilità di quotazione
- Uso comune: trading company, import-export
- Differenze tra SAGL e SA
Alla costituzione della società si riceve automaticamente un numero d’identificazione delle imprese (IDI)
Aprire società in Ticino – Procedura, Tempi e Costi
Guida completa per costituire SAGL o SA in Canton Ticino: requisiti, tempi (2-4 settimane), costi e pratiche notarili. Scopri i pacchetti Ti.Consiglio.
Tipo di servizio: Costituzione società